Blog Post

Le radiografie di una visita

9 febbraio 2024

Le radiografie dentali sono esami di routine fondamentali per il completamento della diagnosi delle principali patologie del cavo orale: carie, lesioni peri-apicali, granulomi e parodontite.

Durante la prima visita o un controllo di routine, le tipologie di radiografie dentali che possono essere effettuate dagli specialisti sono:


ORTOPANTOMOGRAFIA (OPT):

La radiografica panoramica delle arcate dentarie (OPT) offre una vista completa della bocca, permettendo di analizzare contemporaneamente denti, arcate dentarie nel loro complesso, ossa della mascella e della mandibola. In questo modo il dentista avrà un quadro completo della salute della bocca e potrà scegliere le terapie e i trattamenti più adeguati da sottoporre al paziente. È un esame indolore e non invasivo, che permette di rilevare lesioni peri-apicali, granulomi, ascessi, cisti, e anche per identificare la presenza di denti del giudizio inclusi (non ancora spuntati e quindi non visibili all’interno della bocca) o eventuali agenesie (assenza di uno o più denti). La radiografia panoramica è un esame a bassa emissione di raggi X, non è comunque consigliata alle donne in gravidanza, mentre può essere eseguita sui bambini che hanno già perso i primi denti da latte.

RADIOGRAFIE ENDORALI:

Si tratta di piccole radiografie che includono solo una porzione ridotta del cavo orale, al massimo 2 o 3 denti, e permettono un’ottima visione dei dettagli dei denti stessi, mettendo in evidenza tutte le loro parti. È un esame indolore e non invasivo che permette di rilevare: carie, granulomi o ascessi dentale e anomalie varie nell’arcata dentaria. Esistono vari tipi di radiografie endorali:

  • Radiografie periapicali: permettono di vedere anche la radice del dente o dei denti che è necessario valutare.
  • Bite wing: tramite queste radiografie si vede solo la corona dei denti dell’arcata superiore e inferiore di destra o di sinistra. Rappresentano un valido strumento per la diagnosi di carie interprossimali dei denti posteriori.


Le radiografie dentali sono:

  • Uno strumento diagnostico utile per analizzare nel dettaglio il cavo orale;
  • Sicure e non dolorose;
  • A dosaggio radiante minimo, grazie alle nuove tecnologie e apparecchiature;
fluoroprofilassi
Autore: Dott.ssa Giulia Freschi 3 gennaio 2025
La fluoroprofilassi rappresenta uno dei metodi più diffusi ed efficaci per prevenire la carie dentale, una delle problematiche orali più comuni sia nei più piccoli che negli adulti.
traumi dentali
Autore: Dott.ssa Giulia Freschi 13 dicembre 2024
I traumi dentali sono eventi accidentali che possono compromettere la struttura, la funzione o l'estetica dei denti, così come i tessuti di supporto come gengive, osso e legamento.
Autore: Dott.ssa Giulia Freschi 18 ottobre 2024
Mantenere una buona salute orale non significa solamente essere costanti nell’igiene domiciliare, ma anche conoscere le pratiche di igiene quotidiano più corrette ! Abitudini scorrette infatti possono portare a diversi problemi, come le abrasioni , una conseguenza spesso trascurata dello spazzolamento errato . Lo spazzolamento scorretto rappresenta una delle principali cause di abrasioni dentali. L'uso di uno spazzolino a setole dure o l'applicazione di una forza eccessiva durante lo spazzolamento può erodere lo smalto , lo strato protettivo esterno dei denti. Questa erosione può esporre la dentina, lo strato sensibile al di sotto dello smalto, portando a una maggiore sensibilità e a un rischio più elevato di carie. Spazzolare troppo energicamente può anche causare la recessione gengivale , esponendo man mano la radice del dente e rendendola più suscettibile ai danni. Nel tempo, l'azione meccanica ripetuta può causare un'usura evidente sui denti, compromettendone l'aspetto e la funzionalità. Riconoscere tempestivamente i segni delle abrasioni dentali può prevenire ulteriori danni. I sintomi comuni includono: Aumentata sensibilità : se si nota una sensibilità accresciuta a cibi caldi, freddi o dolci, potrebbe essere un segno di erosione dello smalto. Usura visibile : notare tacche o solchi visibili vicino alla linea gengivale, poiché questi sono tipici indicatori di abrasione. Recessione gengivale : questa condizione spesso accompagna le abrasioni e può far sembrare i denti più lunghi del normale. Alterazione del colore : le abrasioni possono causare scolorimento a causa dell'esposizione della dentina, che è naturalmente di colore giallastro. Prevenire le abrasioni dentali riguarda principalmente l'adozione delle giuste tecniche di spazzolamento e la comprensione della loro importanza nel mantenimento della salute orale. Ecco alcuni consigli per aiutarti a farlo: Usare uno spazzolino a setole morbide : optare per uno spazzolino con setole morbide per ridurre al minimo il rischio di erosione dello smalto e danni alle gengive. Cambiare regolarmente lo spazzolino : sostituire lo spazzolino almeno una volta ogni tre mesi per evitare l’utilizzo di setole usurate che “grattano” il dente. Tecnica di spazzolamento delicata : Applicare una leggera pressione durante lo spazzolamento. Pensare allo spazzolamento come a un massaggio per i denti, non a una sessione di sfregamento. Angolo di spazzolamento corretto : Tenere lo spazzolino a un angolo di 45 gradi rispetto alle gengive e usare brevi movimenti continui e circolari. Dentifricio al fluoro : Utilizzare un dentifricio al fluoro per aiutare a rafforzare lo smalto e ridurre la sensibilità. Controlli dentali regolari : Visitare regolarmente il proprio dentista per consigli e igieni professionali, che aiuteranno a monitorare eventuali cambiamenti nella salute dentale. Utilizzare uno spazzolino elettrico! Ultimo e non meno importante, i nuovi spazzolini elettrici possiedono dei sensori di pressione che guidano il movimento e avvisano se la pressione applicata è troppo forte! Le abrasioni dentali da spazzolamento scorretto possono avere impatti duraturi sulla salute orale. Comprendendone le cause e i sintomi e adottando misure preventive, puoi proteggere i tuoi denti da danni inutili ed evitabili. Adotta oggi migliori abitudini di igiene dentale e di spazzolamento, proteggi il tuo sorriso per gli anni a venire.
Altri post
Share by: