
Conosciuti come “denti del giudizio”, i terzi molari sono gli ultimi molari a spuntare in arcata, completando la dentatura adulta con 32 denti. Sono in tutto 4 denti del giudizio, uno per ogni emiarcata (in fondo in alto e in basso, a destra e a sinistra). Erompono tipicamente in tarda età tra i 16 e i 25 anni, ma ci sono molti casi di eruzioni posticipate, come casi nei quali rimangono all’interno dell’osso/gengiva senza spuntare mai e casi dove risultano del tutto assenti.
I denti del giudizio nascendo per ultimi spesso non hanno il giusto spazio per crescere erompendo così in posizioni anomale. Per questo motivo è importante sapere se e dove sono posizionati i denti del giudizio e lo si può fare attraverso una semplice radiografia panoramica che permette di visualizzare per intero le arcate dentarie. Un loro mal-posizionamento potrebbe creare:
Questi sono alcuni dei motivi per cui il tuo dentista di fiducia può consigliarti l’estrazione dei denti del giudizio: risolvere un’infiammazione o un’infezione e preservare il dente adiacente.
I sintomi iniziano con un live dolore alla gengiva (non sempre presente), con poi l’avanzare dell’infiammazione la gengiva inizia a gonfiarsi e può causare dolore alla masticazione, ascessi, cattivo odore e nei casi può gravi può manifestarsi anche mal di testa e febbre.
Non sempre l’estrazione dei denti del giudizio è necessaria, prima di procedere con un eventuale estrazione è sicuramente consigliata un’approfondita valutazione tramite l’ausilio di una radiografia (OPT) ed eventualmente di una TC. Questi esami servono per avere un quadro completo della situazione e per valutare la vicinanza tra il dente del giudizio e il nervo alveolare inferiore, un nervo che decorre all’interno della mandibola al di sotto delle radici dei denti e ai quali fornisce la sensibilità. Nel caso di una stretta vicinanza tra i due è possibile consigliare di mantenere il dente in arcata (se non vi sono situazioni infettive che impongono la necessità di estrazione) oppure di effettuare l’estrazione presso una struttura ospedaliera con uno specialista in chirurgia maxillo-facciale.