
Negli ultimi anni, la tendenza all’applicazione di brillantini ai denti, ha preso piede nel panorama estetico dentale attirando l'attenzione di chi desidera un sorriso unico e magnetico.
Aggiungere un tocco di brillantezza al sorriso può esprimere personalità e creatività, distinguendo chi lo indossa dalle altre persone. I brillantini dentali offrono un modo temporaneo e non invasivo per personalizzare il proprio sorriso, simile all'applicazione di un gioiello o di un tatuaggio temporaneo, ma con un tocco di eleganza e originalità.
L’applicazione del gioiello dentale non ha controindicazioni e rispetta la struttura e la salute dei denti. Sono disponibili in vari modelli con diverse forme, colori e dimensioni per soddisfare ogni gusto estetico.
L'applicazione dei brillantini dentali è un processo semplice, veloce e non doloroso, ma che richiede la mano esperta di un dentista professionista per garantire risultati ottimali e sicuri.
Il procedimento inizia con una consulenza dove il medico odontoiatra si accerta che non ci siano patologie particolari all’interno del cavo orale ed esclude la presenza di carie e accumuli di tartaro, placca batterica e mobilità dentale. Si procede poi con una pulizia approfondita del dente su cui verrà applicato il brillantino, solitamente uno degli incisivi laterali superiori. Successivamente, il dentista utilizza un adesivo dentale sicuro, simile a quello usato per attaccare le faccette dentali, per fissare il brillantino sulla superficie del dente. I materiali utilizzati sono progettati per resistere all'usura quotidiana, come il mangiare e il lavarsi i denti e la durata può variare da alcuni mesi a diversi anni, a seconda del tipo di adesivo utilizzato e delle abitudini orali del paziente. Oltretutto, non essendo un trattamento permanente sarà possibile rimuovere il brillantino con facilità e in qualsiasi momento, senza recare danni allo smalto dentale.
Per quanto riguarda la sicurezza è importante sottolineare che i brillantini dentali, se applicati correttamente, non danneggiano i denti. Tuttavia, è fondamentale affidarsi a un dentista qualificato per evitare qualsiasi rischio di infezione o danneggiamento dello smalto.
Per mantenere i brillantini in buone condizioni, si consiglia di seguire alcune semplici regole di cura e manutenzione. Evitare di masticare cibi particolarmente duri o appiccicosi può prevenire il distacco precoce del brillantino. Inoltre, mantenere un'ottima igiene orale è essenziale per evitare l'accumulo di placca intorno all'area trattata. Un regolare controllo dal dentista può assicurare che i brillantini rimangano fissi al loro posto e che la salute dentale complessiva non ne risenta.
Per chi è interessato a sperimentare questa tendenza e si trova in provincia di Treviso, può fissare un appuntamento con i nostri professionisti per una consulenza personalizzata e per la scelta del brillantino più appropriato al proprio stile.